Project Description

21_1

L’Auditorium di S. Margherita, totalmente restaurato nel 1994 dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, è divenuto uno delle sedi congressuali più belle ed efficienti della città. Il restauro ha mantenuto la caratteristica configurazione dell’interno “a teatro” rispettando le linee architettoniche di una sala, che da luogo di culto nell’antichità, era divenuta nel secolo scorso, uno spazio per spettacoli e rappresentazioni teatrali.
La sala, “a platea”, ha una capienza massima di 200 persone sedute con il tavolo di presidenza posizionato sul palco. All’ingresso, prima di entrare nella sala, sono stati predisposti spazi per la segreteria dotati di telefoni e fax, inoltre un altro piccolo spazio è stato predisposto per la preparazione dei cibi.
L’ Auditorium di S. Margherita è dotato delle seguenti attrezzature tecniche:
– impianto di microfonia
– impianto di registrazione e amplificazione
– impianto di proiezione da PC
– lavagna luminosa
– schermo per la proiezione
– due cabine per la traduzione simultanea

Ubicazione
L’Auditorium di S. Margherita si trova in Campo S. Margherita; facilmente raggiungibile sia da Piazzale Roma che dalla Stazione Ferroviaria. Si trova vicino alle fermate “San Tomà” (linea 1-82) e “Ca’ Rezzonico” (linea 1). L’Auditorium di S.Margherita è inoltre raggiungibile con imbarcazioni private.